
Ecco alcuni passaggi base da seguire, per la preparazione del prato in primavera.
Pulizia del prato: Dopo il periodo invernale come prima cosa sarà opportuno ripulire il nostro giardino da rami secchi, foglie e detriti invernali. Ripulisci le varie aiuole e controlla il terreno. E se non è stato fatto, esegui le intime potature.
Primi interventi sul prato: Una volta terminata la pulizia del nostro giardino andremo ad effettuare un primo taglio dell’erba valutando un’altezza di taglio di circa 3 cm per permettere un arieggiatura ottimale e rimuovere il feltro dal nostro manto erboso in maniera ottimale. Fatto ciò andremo ad eseguire un arieggiatura completa del nostro prato per migliorare la circolazione dell’aria e l’assorbimento dell’acqua da parte del terreno.
Concimazione e risemina: Effettuata l’arieggiatura andremo a valutare bene le condizioni del manto erboso, e qualora vi siano zone diradate bisognerà effettuare una risemina. Questa operazione potrà essere eseguita anche in contemporanea all’utilizzo dell’attivatore del terreno come il nostro Oscorna che è un prodotto 100% di origine naturale ed andrà a migliorare la struttura e la stabilità del manto erboso, fornendo nutrienti essenziali per il tuo prato. Dopo alcune settimane, quando l’attivatore del terreno avrà fatto il suo lavoro, andremo ad eseguire una vera e propria concimazione utilizzando il concime specifico per prato tipo il nostro Rasaflor Oscorna.
Irrigazione: Iniziare un regime di irrigazione regolare, specialmente se la primavera è secca, irrigare preferibilmente al mattino presto per evitare l’evaporazione. Non tagliare mai più di un terzo dell’altezza dell’erba in una sola volta.
Seguendo questi semplici passaggi, il tuo prato sarà pronto per affrontare la stagione estiva in piena salute!