La macchina più comunemente usata per eliminare i bordi nel giardino e nell’orto, sfalciare sterpaglie e cespugli, è indubbiamente il decespugliatore. La manutenzione ordinaria è alla base per avere una macchina efficiente e sempre pronta all’utilizzo. Se il tuo è a scoppio, particolare attenzione va rivolta al motore. Ricorda che il tempo che impiegherai a fare la manutenzione e la pulizia della tua macchina sarà ampiamente ripagato, avrai una macchina pienamente efficiente, le garantirai una vita più lunga, e localizzerai per tempo possibili guasti, evitando fastidiosi imprevisti. Come prima cosa tieni pulito il corpo della macchina; asta e apparato di taglio vanno puliti da erba, terra e detriti dopo ogni utilizzo, e controlla che il parasassi si in buone condizioni. Se usi un disco di taglio o una lama assicurati che sia ben affilata. La coppia conica (ingranaggio che trasmette il movimento all’apparato di taglio), va ingrassata ogni 30 ore di utilizzo circa. Per i decespugliatori spalleggiati va ingrassata anche la trasmissione flessibile. Questa operazione è molto importante per evitare rotture con conseguenti sostituzioni delle parti. Usa solo grasso al bisolfuro di molibdeno.

Passiamo poi a controllare il motore.

Prima di fare ogni intervento sul assicurati che il motore sia freddo e proteggi le mani con dei guanti idonei. Stacca la pipetta della candela. Smontare il filtro dell’aria e pulirlo soffiando delicatamente verso l’esterno mediante aria compressa. Se questa operazione non è sufficiente o se il filtro è particolarmente rovinato e sporco di carburante, deve essere sostituito. Comunque il filtro deve essere sostituito ogni 100 ore di lavoro. Pulisci bene le alette del cilindro liberandole da terra e detriti, puoi usare aria compressa, stessa cosa con il carter avviamento (smontalo ed esegui la stessa operazione mediante aria compressa). Assicurati anche che la candela sia in buono stato controllando la distanza tra gli elettrodi e pulendola con un panno, prevedi comunque la sua sostituzione annuale. Rivolgiti ad un centro assistenza qualificato se non sai quale candela montare sulla tua macchina. Per concludere sappi che la manutenzione va eseguita anche prima del rimessaggio invernale al quale dovrai aggiungere la pulizia del serbatoio carburante che va svuotato; tieni acceso il decespugliatore fino a che si spegne. Copri il tuo decespugliatore con un telo e tienilo in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore.

Di seguito alcuni link di approfondimento sull’argomento.

👉      https://www.husqvarna.com/it/decespugliatori/

👉      https://www.oleomac.it/it-it/c/prodotti/decespugliatori/ 

👉      https://www.echo-italia.it/prodotti/gamma-decespugliatori-echo

Se desideri avere maggiori informazioni non esitare a contattarci.

Tel. 0461538306

assistenzatecnica@perinicarlo.it  

info@perinicarlo.it